Prima Fase
La CARROZZERIA TESSADRI, iniziò la sua attività di autoriparazioni nell’anno 1984 a MONTESOVER (TN), come ditta individuale CARROZZERIA TESSADRI DANILO, per iniziativa dello stesso, il quale decise di fondarla dopo 7 anni di esperienza presso una carrozzeria della zona. Nel primo periodo di attività Danilo lavora da solo in un piccolo garage sotto casa svolgendo tutte le fasi nel medesimo locale con il minimo di attrezzatura indispensabile. In un secondo momento la fase di verniciatura viene spostata in un altro locale ricavato appositamente (locale che non aveva nessun tipo di aspirazione) e in un locale della vicina abitazione veniva posizionato il tintometro per la miscelazione delle tinte.
Crescita e Ampliamento
Nel 1985 iniziano i lavori per la costruzione di un altro capannone di circa 100 mq. adiacente ai locali sopracitati e viene predisposto uno spazio esterno per il posizionamento del forno di verniciatura che verrà montato nel settembre 1986. Con l’aumento del lavoro Danilo decise di assumere prima un apprendista e poi un operaio finito per poter far fronte alle esigenze del mercato. Nel frattempo si provvedeva ad attrezzare con nuovi impianti e con qualche attrezzo il nuovo capannone. In quel periodo iniziò a lavorare presso la carrozzeria il fratello Tullio che diventerà poi socio nel gennaio 1989.
Una delle prime spese della nuova snc, CARROZZERIA F.LLI TESSADRI, fu l’aquisto di un vecchio carroattrezzi per il soccorso stradale, mezzo sostituito qualche anno dopo con un nuovo e moderno eurocargo, diventando anche partner di EUROPASSISTANCE, rapporto tuttora in essere. L’aumento del lavoro rese necessario l’aquisto di nuove attrezzature come il banco di riscontro scocche, in un primo momento noleggiando le dime, passando poi alle minidime, alla misura manuale ed infine ad un modernissimo banco CAR-O-LINER con misura, controllo e diagnosi computerizzata, sistema utilizzato attualmente.
La Carrozzeria Tessadri Continua a Crescere
Nel 1993 si decise di avviare la progettazione per l’ampliamento del capannone esistente e la costruzione di un piazzale lungo la strada adiacente, lavori che iniziano nel 1994 e terminano nell’autunno del 1995.
Il nuovo capannone venne dotato di impianti luce, aria ed aspirazione delle polveri e dei fumi di saldatura per mezzo di bracci mobili che coprono tutta la superficie dello stesso, di una zona preparazione con piano aspirante ed un nuovissimo forno di vernicatura. In un locale adiacente abbiamo ricavato i servizi ed un piccolo magazzino e il box tintometro per la miscelazione delle tinte con bilancia computerizzata, banco preparazione vernici e lavapistole automatico. Al piano rialzato abbiamo allestito un piccolo ufficio dotato di computer con banche dati ricambi e tempi di riparazione per la stipulazione di preventivi, modem isdn per il collegamento telematico con periti e compagnie assicurative, scanner, fax, fotocopiatrice e tutto il necessario per l’accoglienza del cliente.
Miglioramento della Produttività
Nella primavera del 2004 per festeggiare dignitosamente il 20° di fondazione ci siamo dotati di 2 modernissime zone di preparazione con impianti di aspirazione polveri, lampade a infrarosso aeree, sollevatori e tende automatiche che le rendono indipendenti una dall’altra, tutto questo per migliorare la produttività a scapito nostro e dei nostri clienti. Oltre alle attrezzature fin qui elencate siamo dotati di dispositivi per la ricarica dei condizionatori, per la riparazione e sostituzione parabrezza e di 2 vetture sostitutive.
Dinamica e Innovazione
Negli ultimi anni di attività ci siamo dotati di un modernissimo strumento diagnosi Touch della Brain Bee per la ricerca di guasti e azzeramento spie e service aggiornato periodicamente on-line e relativo impianto Wi-Fi sia in ufficio che in carrozzeria , di uno smonta gomme, bilanciatrice e un modernissimo strumento SCANTOOL WIRELESS BRAIN BEE, specifico per la gestione, abilitazione e manutenzione delle valvole sensori sui sistemi Tyre Pressure Monitoring System dei veicoli.
Ci siamo dotati di un efficientissimo fotospettrometro per la lettura e l’elaborazione delle tinte micalizzate , perlate e triplo strato che in questi ultimi anni hanno avuto un evoluzione gestibile solo con determinate strumentazioni.
Il nostro organico, invariato da oltre 20 anni, è composto dai due titolari Danilo e Tullio e da Dino, cognato di Tullio che è divenuto ormai pedina indispensabile per il buon funzionamento del ciclo produttivo.